Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 
Pagina 1 di 2

Giochi e passatempi

MessaggioInviato: 25 nov 2008, 14:20
da vere
Si puo' usare questo messaggio per scambiarci qualche suggerimento circa i giochi da fare in casa o all'aperto con i nostri bimbi?

Per esempio ieri sera ci siamo divertiti molto con il "gioco degli oggetti misteriosi" cioe' si metteva a turno un oggetto dentro un sacchetto di stoffa e l'altro doveva indovinare con il tatto che cosa conteneva.

Avete qualcosa di simile da suggerirmi, esistono libricini dove si spiegano le regole di questi giochi semplici ?

Ciao e grazie.

Verena

Re: Giochi e passatempi

MessaggioInviato: 28 nov 2008, 8:45
da cheti
Non è un gioco e per farlo devi venire in città. La vetrina dell'Incontro, quella su via del Moro, è addobbata per il Natale: bellissima. Ci sono diverse cose in movimento. Con Giulio ci passiamo diverso tempo... meglio che al cinema... ho intenzione di portarmi una sedia pieghevole... :P

Re: Giochi e passatempi

MessaggioInviato: 3 dic 2008, 17:36
da cheti
(ho spostato il topic in discussioni libere)

Un gioco scemo che di tanto in tanto facciamo con Giulio.
Occorrente: qualche palloncino e una pompa per gonfiarli.
Gioco: Li si gonfia e una volta gonfiati, basta lasciarli andare per vederli partire a razzo!

Giulio ride come un pazzo!

Re: Giochi e passatempi

MessaggioInviato: 3 dic 2008, 19:12
da gabriella tolotti
Mio marito ha fatto a Fabio un bel giochino, su modello dei test proposti dalla NPI:

Un pannello di legno con 8 forme da incastrare. Fa quando glielo abbiamo consegnato, 1 ora e mezza fa, non ha ancora mollato un minuto.

Un altro giochino che a Fabio piace molto è "f(r)eccietta): mettiamo le anteprima delle foto sul PC, e lui deve spostare la freccietta del mouse su quella che gli dico io :shock:

Re: Giochi e passatempi

MessaggioInviato: 3 dic 2008, 20:21
da stefaniabovo
cheti ha scritto:(ho spostato il topic in discussioni libere)

Un gioco scemo che di tanto in tanto facciamo con Giulio.
Occorrente: qualche palloncino e una pompa per gonfiarli.
Gioco: Li si gonfia e una volta gonfiati, basta lasciarli andare per vederli partire a razzo!

Giulio ride come un pazzo!



Anche Anna!!!!

Re: Giochi e passatempi

MessaggioInviato: 21 gen 2009, 17:09
da gabriella tolotti
gabriella tolotti ha scritto:Mio marito ha fatto a Fabio un bel giochino, su modello dei test proposti dalla NPI:

Un pannello di legno con 8 forme da incastrare. Fa quando glielo abbiamo consegnato, 1 ora e mezza fa, non ha ancora mollato un minuto.
Oltre a questo giochino Pier ne ha costruito un'altro, con le stesse forme, ma più piccolo. Ho dunque scritto da una parte delle forme i n. da 1 a 8, ma in modo che alla stessa forma corrispondano numeri diversi, a dall'altra parte le lettere. Metto i pannelli da una parte della stanza, e le forme dall'altra, in mezzo 4 cubi da saltare. Poi chiedo a Fabio di portarmi la tal forma con il tal numero (o lettera) fino a quando ha completato il pannello, saltando a gambe divaricate i cubi avanti e indietro, per un totale di 128 saltelli :mrgreen: . Dite che sono s@@@@a. Beh, comunque lui si diverte, ha imparato ormai benissimo sia i n. che le lettere, si fa il fiato e si rinforza le gambine :D .
Per chi è iscritto ho caricato un video su fb.

Re: Giochi e passatempi

MessaggioInviato: 21 gen 2009, 17:38
da cheti
gabriella tolotti ha scritto:Per chi è iscritto ho caricato un video su fb.

Ma hai messo sotto torchio fabietto! :lol: :wink: ... mens sana in corpore sano...
E' molto preso dal gioco... mi sa che hai scoperto i tipi di gioco che gli piacciono...

(Sai che pensando a voi domenica scorsa -pioveva- facevo vedere i numeri a Giulio... li ha guardati stranito e mi ha chiesto: ma a cosa servono?... unendo parole all'espressione del viso quello che voleva dirmi era: perchè mai dovrebbero interessarmi visto che non mi servono a niente.. mi aspettano anni scolastici -suoi- duri -per me-)

Re: Giochi e passatempi

MessaggioInviato: 21 gen 2009, 17:54
da gabriella tolotti
Ma non è detto Cheti...prova ad associarli a qualcosa che a lui interessa. Non possiamo sapere adesso come saranno a scuola...

Re: Giochi e passatempi

MessaggioInviato: 30 gen 2009, 12:58
da rosy
per adesso ocn ila ci divertiamo a fare i idsegni su un foglio di carta.
Cioé io disegno su un pezzo di carta e lei deve disegnarlo anche sul suo foglietto.

Poi per insegnarle i colori abbiamo preso l'abitudine di disegnare gli oggetti con i colori dello stesso, soloche lei ancora ha tanta strada da fare adora soloil blu e il verde quindi per lei tutto é blu e verde.

Re: Giochi e passatempi

MessaggioInviato: 30 gen 2009, 13:27
da Alessandra
rosy ha scritto:per adesso ocn ila ci divertiamo a fare i idsegni su un foglio di carta.
Cioé io disegno su un pezzo di carta e lei deve disegnarlo anche sul suo foglietto.

Poi per insegnarle i colori abbiamo preso l'abitudine di disegnare gli oggetti con i colori dello stesso, soloche lei ancora ha tanta strada da fare adora soloil blu e il verde quindi per lei tutto é blu e verde.


Eheh, per Francesco a quell'età era tutto arancione :D

Re: Giochi e passatempi

MessaggioInviato: 30 gen 2009, 15:59
da cheti
Alessandra ha scritto:
rosy ha scritto:per adesso ocn ila ci divertiamo a fare i idsegni su un foglio di carta.
Cioé io disegno su un pezzo di carta e lei deve disegnarlo anche sul suo foglietto.

Poi per insegnarle i colori abbiamo preso l'abitudine di disegnare gli oggetti con i colori dello stesso, soloche lei ancora ha tanta strada da fare adora soloil blu e il verde quindi per lei tutto é blu e verde.


Eheh, per Francesco a quell'età era tutto arancione :D

E per la mia nipotina Aurora è tutto verde... chissà quale è il suo colore preferito. :D

Di Giulio invece mi sono accorta che riconosceva i colori alla visita npi di marzo dell'anno scorso, fatta un pò prima del compimento dei due anni: la sera a casa ho fatto la riprova...(mamma poco fiduciosa che non sono altro! :D ).. mi era sorto il dubbio che avesse avuto una colossale botta di c..o e avesse semplicemente azzeccato tutti colori durante la visita.

Quando stendevo il bucato per distoglierlo dal toccare con le manine tutte sporche i panni bagnati facevamo il giocho del "butta la molletta": prendeva una molletta dal cestino la buttava in aria e io urlavo il colore della molletta prima che ricadesse a terra (che robe... ma pur di non rifare la lavatrice.. ehehe :D )e poi abbiamo avuto in casa per un mesetto un libricino preso in prestito in biblioteca con delle filastrocche di animali colorati.

Re: Giochi e passatempi

MessaggioInviato: 30 gen 2009, 16:58
da cristina1740
La maggior parte dei giochi di gabriele e giulio sono fuori in campagna..ihihihiih in mezzo agli alberi di pioppo gli senti parlare di pirati alla ricerca del tesoro... allora quando il tempo non lo permette gli disegno una mappa su un foglio .... e gli indico con una crocetta dove si può trovare un tesoro.....la maggior parte sono gli ovetti kinder..ihiihih nascosti dentro gli armadi!!

Re: Giochi e passatempi

MessaggioInviato: 30 gen 2009, 23:06
da vere
Questa te la copio Cry.

Re: Giochi e passatempi

MessaggioInviato: 31 gen 2009, 1:22
da noelia75
cheti ha scritto:(ho spostato il topic in discussioni libere)

Un gioco scemo che di tanto in tanto facciamo con Giulio.
Occorrente: qualche palloncino e una pompa per gonfiarli.
Gioco: Li si gonfia e una volta gonfiati, basta lasciarli andare per vederli partire a razzo!

Giulio ride come un pazzo!

anche matilde si scompiscia dalle risate!!!
POi un altra cosa che le piace tanto è ballare...ci mettiamo la musica a manette e facciamo i balletti....passerebbe le ore e grida che è una bellezza!!!

Re: Giochi e passatempi

MessaggioInviato: 31 gen 2009, 7:46
da turchese
per bimbi piccoli avete qualche suggerimento?? In questo periodo poi............ io non sto tanto bene e sta diventando una fatica.........

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it