Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 
Pagina 1 di 1

PROBLEMI CON LA CARTELLA CLINICA

MessaggioInviato: 10 mag 2007, 14:31
da roberta
Ciao a tutti,

mi chiamo Roberta e sono la mamma di Alessandro nato di 24 settimane.
Ho scritto solo due volte sul sito precedente ma ho sempre letto il vostro forum, riscontrando in esso timori e perplessità di altre mamme e molto vicine alle mie.
Purtroppo ora mi è successa una cosa inaspettata e vorrei avere un vostro consiglio.
Quando Alessandro è stato dimesso io non ho richiesto subito la sua cartella clinica perchè non ero pronta a leggere tutto quello che aveva dovuto passare... l'ho richiesta ora, dopo quasi 3 anni e... sopresa!!! Di tutti i 3 mesi e mezzo trascorsi in ospedale non c'è traccia... tutta la documentazione della storia di mio figlio è andata perduta... ci sono solo le fotocopie degli esami del sangue...
Non vi dico la mia amarezza!!! Ma come è possibile??? Per me è molto importante avere quelle cartelle, conoscere ciò che in quei giorni i medici mi dicevano col contagocce e poi non si sa mai... è sempre bene averle!
Penso che tutte voi possiate capire cosa significhi per me...
Ora vorrei chiedervi... A qualcuna è successa la stessa cosa? E soprattutto... avete qualche consiglio da darmi?
Vi ringrazio in anticipo e già che ci sono (di solito sono un pò restia a scrivere) mi piacerebbe unirmi a voi nell'incontro che farete in autunno.

Un abbraccio a tutti i genitori ed un bacio grande a tutti i cucciolotti.

MessaggioInviato: 10 mag 2007, 15:19
da sandra
Ciao Roberta,
Mi sembra davvero surreale che non esista la cartella clinica di tuo figlio!!!
MA come è possibile? So che in un ospedale vicino a me le cartelle cliniche sono andate perse a causa di un incendio di un paio di anni fa...

Hai fatto un esposto alla direzione sanitaria dell'ospedale?

Ciao

Sandra

MessaggioInviato: 10 mag 2007, 15:32
da cheti
Io la cartella clinica l'ho richiesta subito e l'ho letta. Vorrei consolarti dicendoti che non ho trovato scritto niente di più di quello che i medici avevano annotato nella lettera di dimissioni. E a nessuna visita mi hanno chiesto di vederla.
Sinceramente l'unico motivo per cui ne è valsa la pena averla richiesta è l'impronta del suo piedino fatta alla nascita.

Re: PROBLEMI CON LA CARTELLA CLINICA

MessaggioInviato: 10 mag 2007, 22:37
da Alessandra
Stranissimo che sia andata persa :shock:

Io l'ho richiesta quando abbiamo finito i follow up e Franz aveva 24 mesi... Un malloppo che non vi dico, ho speso quasi € 30,00 per le copie. La sera ce la siamo letta a turno mio marito ed io... Ricordo solo che Paolo, mentre leggeva, alzò gli occhi e mi disse: "L'hanno proprio preso per i capelli".

cartella clinica

MessaggioInviato: 10 mag 2007, 23:25
da stefaniabovo
Anch'io ho chiesto la cartella clinica di Anna dopo quasi un anno dalla nascita e l'ospedale l'ha spedita direttamente a casa (ho speso € 20,00).
Sono più di 600 pagine di annotazioni di medici, infermiere, esami clinici e alimentazione. Molto spesso non si capisce neppure ciò che hanno scritto!
Non ho avuto il coraggio di chiederla prima, perchè il solo ricordo di ciò che è successo in quei mesi mi fa rabbrividire, figurarsi leggerlo (nei primi 40 giorni l'annotazione più frequente era questa: condizioni gravissime o gravi ma stazionarie...)!
Credo però che ci dovrebbe essere nei loro archivi, chiedi ancora!

...però l'importante è che ora siano a casa con noi...

Ciao!
Stefania

MessaggioInviato: 11 mag 2007, 10:33
da roberta
Vi ringrazio tutte per le vostre risposte.

Ieri ho nuovamente chiamato l'Ufficio Cartelle e mi hanno confermato che è inutile sperare di riaverle. L'unica parte rintracciabile, perchè salvate a computer, sono state 257 copie di esami del sangue e vista la mole di pagine mi hanno anche fatto pagare 36 euro per intero!!!
Gli esami sono accompagnati dalle dichiarazioni del direttore della sanità e del vice-primario del TIN nelle quali si scusano ed una denuncia di smarrimento fatta dal primario del TIN.

E' vero, l'importante è che Alessandro ora stia bene e per questo ringrazio tutti i giorni il Signore ma nei mesi di ricovero ci sono stati momenti veramente duri durante i quali le uniche cose che venivano dette erano: "E' grave; è peggiorato; c'è un'infezione in atto... e sempre, SEMPRE!!! Signora, possiamo solo aspettare."
Molte volte non ho avuto la situazione chiara, i medici parlavano poco ed io avevo paura a fare ulteriori domande, ero stufa di sentirmi dire sempre "E' grave, è grave, è grave..."
Ma oggi che Ale sta bene avrei voluto conoscere la storia di mio figlio "vista" con gli occhi dei medici...-

Ma basta! Non voglio "stressarvi" oltre con questo imprevisto... :wink:
Ci sono cose più importanti come avere i nostri bimbi con noi!!! :D

W I NOSTRI BIMBI E W LA LORO FORZA!!!

Un abbraccio a tutte.

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it