Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

Camilla

Area per inserire una breve presentazione di se stessi e del proprio cucciolo

Moderatori: Alessandra, Jenny

Regole del forum
Dovranno essere inserite in quest'area solo delle brevi presentazioni, SENZA INCLUDERE LA STORIA DELLA GRAVIDANZA E DEL PARTO PREMATURO, per le quali esiste apposita area.
Si richiede brevemente Nome, Residenza, Mamma/papà di, Ho conosciuto il forum tramite, Lavoro, Interessi e qualche notizia interessante.
I messaggi non conformi a tale schema verranno inesorabilmente cancellati (senza che nessuno se ne abbia a male....)

Re: Camilla

Messaggioda Cinpica il 11 lug 2012, 10:40

Si Camilla, io ci sono riuscita.
E' stata dura, non lo nascondo. Ho avuto l'appoggio e l'incoraggiamento di una neonatologa fantastica che purtroppo ha lasciato da qualche mese il CNR :(
Ti consiglio, se vuoi davvero allattare i tuoi piccoli, di chiedere supporto in reparto. Parla con le infermiere, chiedi loro come fare. Oppure, siccome non sei di Genova, puoi chiedere ai consultori nella tua zona se hanno un servizio di sostegno all'allattamento. O ancora puoi contattare la Lega del latte.
Qui c'è un po' della nostra storia.... come vedi ho avuto momenti di sconforto, ma alla fine ce l'abbiamo fatta. Alice fa ancora oggi due poppate al seno (mattina e sera).
viewtopic.php?f=5&t=5937
Cinpica
 

Re: Camilla

Messaggioda camilla2000 il 11 lug 2012, 12:13

grazie cinpica,mi sono letta tutta la discussione sul tiralatte,allattamento al seno..che mi hai mandato,immaginavo che non sarebbe stata una cosa semplice e naturale....io ci voglio provare,al momento continuo a tirarlo ogni 3- 3ore e mezzo,60ml,che non e' tanto considerando 2 bambini ma mi fa sentire utile..
Alessio 29/06/12 26w gr.755 e Damiano 29/06/12 26w gr.638
Avatar utente
camilla2000
Cucciolo
Cucciolo
 
Messaggi: 446
Iscritto il: 6 lug 2012, 15:53

Re: Camilla

Messaggioda Cinpica il 11 lug 2012, 12:30

camilla2000 ha scritto:grazie cinpica,mi sono letta tutta la discussione sul tiralatte,allattamento al seno..che mi hai mandato,immaginavo che non sarebbe stata una cosa semplice e naturale....io ci voglio provare,al momento continuo a tirarlo ogni 3- 3ore e mezzo,60ml,che non e' tanto considerando 2 bambini ma mi fa sentire utile..

Non pensare che sia poco. Per ora è sicuramente sufficiente (mangiano pochissimo quando sono cosi' piccini e in piu' il lm viene fortificato con un integratore), e per il futuro a me dicevano che anche sono qualche pasto al giorno con lm era gia' importante.
Anche a me all'inizio sembrava l'unica cosa utile che potessi fare per Alice. Ti capisco in pieno.
Cinpica
 

Re: Camilla

Messaggioda chicca77 il 11 lug 2012, 13:56

camilla,
dipende da che bimbi trovi alla dimissione.... ti faccio l'esempio opposto, i miei son stati 88 giorni in ospedale, io da subito ho avuto parecchio latte, arrivavo anche a 1.6 al giorno.... loro sono arrivati a casa con 6 pasti, per cui anche con tutti e due il tempo di tirare il latte c'era..... tu cerca di stimolare il seno il più possibile.... io alla fine li ho allattati per 9 mesi, e poi con aggiunta fino agli 11.....
ogni caso è a sè, non serve farsi sensi di colpa, volevo portarti anche un'esperienza positiva....
Andrea 844 gr. e Martina 734 gr. 27w nati il 31/03/2009, a casa dal 27/06/2009
Avatar utente
chicca77
Uomo
Uomo
 
Messaggi: 2168
Iscritto il: 10 ago 2009, 17:29
Località: pasiano (pn)

Re: Camilla

Messaggioda camilla2000 il 11 lug 2012, 15:48

grazie chicca :) terro' conto anche della tua esperienza!
Alessio 29/06/12 26w gr.755 e Damiano 29/06/12 26w gr.638
Avatar utente
camilla2000
Cucciolo
Cucciolo
 
Messaggi: 446
Iscritto il: 6 lug 2012, 15:53

Re: Camilla

Messaggioda chicca77 il 12 lug 2012, 14:06

beh, dopo 12 giorni quasi mezzo litro di latte non è poco..... sono due, ma non è poco..... un consiglio che avevan dato a me a partire dalle 31 settimane gestazionali circa (quindi dopo 5 sett. dal parto) se hai la possibilità congela il latte in più rispetto alle esigenze dei tuoi in neonatologia, io l'avevo fatto e mi è tornato utile dopo.... se vuoi info son qui....
Andrea 844 gr. e Martina 734 gr. 27w nati il 31/03/2009, a casa dal 27/06/2009
Avatar utente
chicca77
Uomo
Uomo
 
Messaggi: 2168
Iscritto il: 10 ago 2009, 17:29
Località: pasiano (pn)

Re: Camilla

Messaggioda camilla2000 il 13 lug 2012, 7:25

buongiorno a tutte!ieri sono stata dai miei piccoli,tutto al solito dicono i dottori,stabili nel respirare da soli con il supporto della mascherina,iniziano a tollerare di piu' il latte,cioe' rigurgitano di meno,iniziano a prendere un po' di peso.....ma sono sotto antibiotico per un'infezione....dicono sia normale nei prematuri cosi'piccoli...
Alessio 29/06/12 26w gr.755 e Damiano 29/06/12 26w gr.638
Avatar utente
camilla2000
Cucciolo
Cucciolo
 
Messaggi: 446
Iscritto il: 6 lug 2012, 15:53

Re: Camilla

Messaggioda camilla2000 il 13 lug 2012, 7:30

dimenticavo....grazie chicca!!seguiro' il consiglio di congelare un po' per me il latte sperando che la produzione aumenti..e dato che anche tu hai i gemelli poi ti chiedero'tante altre informazioni.....
Alessio 29/06/12 26w gr.755 e Damiano 29/06/12 26w gr.638
Avatar utente
camilla2000
Cucciolo
Cucciolo
 
Messaggi: 446
Iscritto il: 6 lug 2012, 15:53

Re: Camilla

Messaggioda Barbara&Elena il 13 lug 2012, 12:42

Ciao, sì può capitare nei prematuri... tantissimi xxxx che guariscano presto!!!
ImmagineImmagine
Avatar utente
Barbara&Elena
Sbarbato
Sbarbato
 
Messaggi: 1543
Iscritto il: 13 ago 2011, 16:20
Località: Bagnacavallo (RA)

Re: Camilla

Messaggioda chicca77 il 13 lug 2012, 14:11

purtroppo i prematuri non hanno difese immunitarie, quindi le infezioni sono all'ordine del giorno.....
chiedi pure camilla, senza farti problemi.....
Andrea 844 gr. e Martina 734 gr. 27w nati il 31/03/2009, a casa dal 27/06/2009
Avatar utente
chicca77
Uomo
Uomo
 
Messaggi: 2168
Iscritto il: 10 ago 2009, 17:29
Località: pasiano (pn)

Re: Camilla

Messaggioda camilla2000 il 14 lug 2012, 8:20

buongiorno a tutte!volevo chiedervi se voi avete accarezzato i vs bimbi prematuri sin dalle prime settimane o avete aspettato?giovedi'mi hanno detto che potevo toccarli..ma non me la sono sentita,avevo paura....
Alessio 29/06/12 26w gr.755 e Damiano 29/06/12 26w gr.638
Avatar utente
camilla2000
Cucciolo
Cucciolo
 
Messaggi: 446
Iscritto il: 6 lug 2012, 15:53

Re: Camilla

Messaggioda 74dani il 14 lug 2012, 8:51

benvenuta camilla,si da subito,per il latte io ne avevo davvero poco ho smesso quando è stata dimessa ,forza xxxxxxxxxxxxxxxx
alessia 21/06/08 31w 985g
Avatar utente
74dani
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2765
Iscritto il: 15 ott 2008, 18:13
Località: treviglio

Re: Camilla

Messaggioda Cinpica il 14 lug 2012, 10:24

Camilla, certo che puoi toccarli! Non accarezzarli, ma toccarli con le mani ferme.
Ti consiglio, se puoi, di andate agli incontri del mercoledì con la fisioterapista. Lei spiega ai genitori come toccare i piccolissimi e prendersi cura di loro... E' molto utile!
Cinpica
 

Re: Camilla

Messaggioda clemy il 14 lug 2012, 11:04

Io il primo giorno ho solo guardato, il secondo pure...poi alla sera l'infermiere di turno mi disse che non dovevo stare mica a guardare una statua di cera e che mio figlio stava aspettando gli stimoli e chi meglio della madre?
Ho fiondato la mano nell'incubatrice anche se avevo paura di romperlo...poi quando si è stabilizzato ho cominciato a dargli da mangiare, a cambiarlo...fino alla marsupio...e chi se lo scorda più...
Clementina mamma di tre moschettieri:
Michele nato il 25/07/2006 a 41w+1d 3590 gr
Giovanni nato il 16/11/2009 a 28w+0d 1150 gr.
Vito nato l'11/08/2011 a 39w+0d 3470 gr



Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
clemy
Giovanotto
Giovanotto
 
Messaggi: 1899
Iscritto il: 22 lug 2010, 12:53
Località: Prov. (TA)

Re: Camilla

Messaggioda chicca77 il 14 lug 2012, 14:57

camilla,
fargli sentire la tua presenza è importantissimo.... toccali e parlagli dall'oblò dell'incubatrice..... i miei si calmavano quando mi sentivano presente.....
Andrea 844 gr. e Martina 734 gr. 27w nati il 31/03/2009, a casa dal 27/06/2009
Avatar utente
chicca77
Uomo
Uomo
 
Messaggi: 2168
Iscritto il: 10 ago 2009, 17:29
Località: pasiano (pn)

PrecedenteProssimo

Torna a Presentazione e Benvenuto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it