Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

Marti

Area per inserire una breve presentazione di se stessi e del proprio cucciolo

Moderatori: Alessandra, Jenny

Regole del forum
Dovranno essere inserite in quest'area solo delle brevi presentazioni, SENZA INCLUDERE LA STORIA DELLA GRAVIDANZA E DEL PARTO PREMATURO, per le quali esiste apposita area.
Si richiede brevemente Nome, Residenza, Mamma/papà di, Ho conosciuto il forum tramite, Lavoro, Interessi e qualche notizia interessante.
I messaggi non conformi a tale schema verranno inesorabilmente cancellati (senza che nessuno se ne abbia a male....)

Marti

Messaggioda Marti il 12 set 2008, 10:35

Buongiorno a tutte le mamme e ai loro piccolini di questo incredibile forum!
Il mio nome è Martina, sono una studentessa di infermieristica all' ultimo anno, a Novembre discuterò la tesi sull' importanza delle coccole e dei massaggi per i bambini prematuri. Tra le recensioni ho letto il bell' articolo canadese sulle coccole e devo dire che l' Italia è uno dei paesi più indietro per quanto riguarda toccare con amore i prematuri.
Anche se le TIN stanno cercando di uniformare gli orari di visita in modo da essere aperte 24/24, il personale manca e fa quello che può per poter assistere ed aiutare i genitori. Comunque credo che la cosa importante, oltre alla quantità del tempo trascorso insieme al proprio bambino, sia la sua qualità. Ci sono diversi studi che dimostrano che un bambino coccolato, massaggiato, avvolto nei telini, che viene reso attivo nella marsupio terapia, riesce ad autoregolarsi prima e meglio ed impara prima a saper affrontare gli stimoli che la nuova vita gli offre.
Leggere le vostre storie e vederle di persona in ospedale, parlare con voi mamme e papà, mi ha fatto capire cosa voglio fare 'da grande', è una cosa bellissima riuscire a comunicare con i vostri piccolini, mi ha arricchita molto e ho capito che nella mia vita voglio fare questo.
Marti
Prematuro
Prematuro
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 set 2008, 9:52

Re: Ciao sono Martina

Messaggioda solestellato il 12 set 2008, 14:06

In bocca al lupo per il tuo futuro Martina
Noemi 30 settimane 9 maggio 2006 Kg. 1,430 41 cm.
Federica 38 settimane 10 marzo 2001 Kg. 2,900 50 cm.

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
solestellato
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 6001
Iscritto il: 24 apr 2007, 13:27
Località: Toscana

Re: Ciao sono Martina

Messaggioda stefaniabovo il 12 set 2008, 14:09

Benevenuta Martina!
Posso chiederti cosa intendi dire per "che viene reso attivo nella marsupio terapia"?
Anna, nata il 21 gennaio 2006 a 23 settimane + 5, peso 745 gr.
http://www.annacensi.it

Immagine

Andrea, nato a termine il 21 novembre 1999, peso 3.560 gr
Immagine
Avatar utente
stefaniabovo
Anziano
Anziano
 
Messaggi: 3632
Iscritto il: 9 mag 2007, 22:40
Località: lonato

Re: Ciao sono Martina

Messaggioda Alessandra il 12 set 2008, 16:01

Benvenuta!
Io ero tra le fortunate con la TIN aperta 24 ore su 24, dove si praticava la care e i genitori erano coinvolti nella cura del neonato ed invitati a toccarli da subito, ed ero convintissima che tutte fossero così, non saprei immaginare di aver dovuto vedere il mio bambino ad orari fissi, ma purtroppo è così :roll:
Immagine
Avatar utente
Alessandra
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4122
Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)

Re: Marti

Messaggioda lu&denise il 12 set 2008, 17:38

io purtroppo ero come in carcere...appuntamento x vedere i bambini...e 20minuti di tempo.... :(
Luana
mamma di Alex 38 sett 20/08/05
Immagine

mamma di Denise 32 sett,1125kg,32cm 03/08/'06
Immagine
Avatar utente
lu&denise
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 5444
Iscritto il: 3 apr 2007, 23:00
Località: prov.Cr

Re: Marti

Messaggioda cristina1740 il 12 set 2008, 21:43

Benvenuta tra noi Martina, hai un dono grande nelle tue mani e ti auguro di andare avanti, questi esserini vengono strappati violentemente dal grembo materno.......e sarebbe bello cercare con le coccole di non fargli mancare il calore nostro, i miei gemelli erano 3 mesi i terapia intensiva, l'unico contatto che avevo? quando una volta sett dovevano praticare le lastre a Giulio (per un sospetto del versamento del chilo) ma avrei preferito avvolgerlo nelle mie calde braccia per coccolarlo....non per tormentarlo! in bocca a lupo.
Cristina, mamma di due splendidi gemelli, nati alla 26esima settimana Gabriele I nato e Giulio II con 810 gr di peso.
ImmagineImmagine
Avatar utente
cristina1740
Sbarbato
Sbarbato
 
Messaggi: 1602
Iscritto il: 22 lug 2008, 15:45
Località: bacu abis carbonia

Re: Marti

Messaggioda silvia73 il 12 set 2008, 23:24

Ciao Martina, benvenuta!

Hai scelto una professione fatta di coraggio, umanità, amore....è ammirevole quello che fa il personale delle Tin, ti auguro di metterci la passione che ho visto io nella Tin del San Matteo a Pavia....in bocca al lupo!!
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
Avatar utente
silvia73
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7604
Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
Località: Bobbio (PC)

Re: Marti

Messaggioda Marti il 13 set 2008, 14:42

Grazie a tutte voi per il caloroso benvenuto.
Scusate il ritardo,ma visto che la fine dell' università finalmente si avvicina, sono indaffarata a finire di scrivere la tesi,che tra l' altro sta venendo extra lunga e avrò solo 10 minuti per esporla :?

Spero davvero di diventare una brava infermiera e di non perdere mai l' umanità, perché credo che questa sia una delle caratteristiche principali che le persone debbano avere, qualsiasi lavoro facciano.
Grazie al tirocinio di tesi, ho avuto la possibilità e la fortuna di fare i turni in TIN per la bellezza di tre mesi (e la prossima settimana ci torno), dove ho conosciuto infermiere meravigliose che mi hanno e mi stanno aiutando tantissimo per la tesi, bambini di cui mi sono innamorata che, non per fare la solita retorica, mi hanno insegnato davvero tanto e dei genitori così disponibili e gentili che si sono fidati di me e mi hanno ascoltata nonostante fossi una tirocinante... mi sa che i ringraziamenti della mia tesi saranno lunghissimi!!!
Posso chiederti cosa intendi dire per "che viene reso attivo nella marsupio terapia"?

Intendevo dire che il bambino è molto attivo a livello comunicativo, lui/lei sente la presenza della mamma, e se è vicino al suo volto può anche vederla, certo, non può ancora riconoscerla attraverso la fisionomia del volto, ma di sicuro attraverso il suo odore, i rumori del suo corpo, il suo battito cardiaco, la sua voce sì! La mamma in quel momento diventa il ricongiungimento con l' universo che era suo e che gli/le apparteneva, quindi ritrovarlo gli/le dà un enorme benessere. Anche a livello termico, c'è un enorme scambio comunicativo tra i 2 corpi quando il bambino si raffredda, il corpo della mamma si riscalda per riscaldare il/la piccolo/a; e succede anche il contrario, il corpo della mamma si raffredda entro pochi minuti per compensare il riscaldamento. Anche la respirazione si auto-regola, grazie al contatto torace contro torace, questo rilassa, dà sicurezza e la comuncazione tra i 2 corpi è involontaria ma estremamente forte.
Questo è più o meno quanto intendevo dire con quella frase, spero di essere stata chiara, non sono mai stata un genio a scrivere :lol:
Marti
Prematuro
Prematuro
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 set 2008, 9:52

Re: Marti

Messaggioda Lauraeale il 13 set 2008, 15:09

In bocca al lupo x la tesi e x tutto il resto......le tin hanno davvero bisogno di persone come te!!!!Baci...Laura. :wink:
Immagine
Lauraeale
Poppante
Poppante
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 15 ago 2008, 15:45
Località: Napoli

Re: Marti

Messaggioda stefaniabovo il 13 set 2008, 15:57

Marti ha scritto:Intendevo dire che il bambino è molto attivo a livello comunicativo, lui/lei sente la presenza della mamma, e se è vicino al suo volto può anche vederla, certo, non può ancora riconoscerla attraverso la fisionomia del volto, ma di sicuro attraverso il suo odore, i rumori del suo corpo, il suo battito cardiaco, la sua voce sì! La mamma in quel momento diventa il ricongiungimento con l' universo che era suo e che gli/le apparteneva, quindi ritrovarlo gli/le dà un enorme benessere. Anche a livello termico, c'è un enorme scambio comunicativo tra i 2 corpi quando il bambino si raffredda, il corpo della mamma si riscalda per riscaldare il/la piccolo/a; e succede anche il contrario, il corpo della mamma si raffredda entro pochi minuti per compensare il riscaldamento. Anche la respirazione si auto-regola, grazie al contatto torace contro torace, questo rilassa, dà sicurezza e la comuncazione tra i 2 corpi è involontaria ma estremamente forte.
Questo è più o meno quanto intendevo dire con quella frase, spero di essere stata chiara, non sono mai stata un genio a scrivere :lol:


Quando facevo marsupio terapia con Anna, mi sentivo al settimo cielo e lei stava veramente bene, respirava bene, non desaturava mai e si rilassava tantissimo! Facevamo delle lunghe dormite, finalmente insieme... Credo che sia stato fondamentale per lei e anche per me! Potevo finalmente rendermi utile...
In bocca al lupo per la tesi!!!
Anna, nata il 21 gennaio 2006 a 23 settimane + 5, peso 745 gr.
http://www.annacensi.it

Immagine

Andrea, nato a termine il 21 novembre 1999, peso 3.560 gr
Immagine
Avatar utente
stefaniabovo
Anziano
Anziano
 
Messaggi: 3632
Iscritto il: 9 mag 2007, 22:40
Località: lonato

Re: Marti

Messaggioda luna il 15 set 2008, 8:29

In bocca al lupo per la tesi e per il tuo bellissimo futuro (perchè di sicuro sarà così!).
ImmagineImmagine
Luna,Mamma di Alessio 25 sett 760g 29.09.06 e mamma di Alice 25 sett 780g...29.9.06 volata via il 04.10.06 e mamma di Amelia 39+5 sett 3800g 09.07.11
Avatar utente
luna
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4364
Iscritto il: 2 mag 2007, 11:26
Località: Frutti d'Oro Capoterra (CA)

Re: Marti

Messaggioda livia albano il 15 set 2008, 10:27

Benvenuta e tanti auguri per un futuro pieno di successo e di soddisfazioni!
LIVIA MAMMA DI ALESSIO 38 SETTIMANE KG 2,750 IL 20/05/1989 E THOMAS NATO A 30 SETTIMANE + 3 GG PESO DI 850 GRAMMI NATO IL 7/05/2006
livia albano
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: 14 gen 2008, 12:10
Località: ROMA

Re: Marti

Messaggioda Marti il 16 set 2008, 9:46

Crepi il lupo e tante grazie per i vostri auguri Immagine
Marti
Prematuro
Prematuro
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 set 2008, 9:52

Re: Marti

Messaggioda Marti il 4 dic 2008, 22:16

Ciao splendide mamme del forum, non so se vi ricordate di me, sono la ragazza che vi ha chiesto informazioni sul massaggio infantile qualche mese fa... volevo comunicarvi che finalmente ieri mi sono laureata e sono felicissima!!!

La mia tesi è piaciuta tantissimo, mi hanno fatto un sacco di complimenti soprattutto per l'originalità dell'argomento trattato e perché effettivamente c'è molto bisogno di lavorare in questo senso per aiutare questi piccoli eroi e le loro famiglie.

Per questo vi ringrazio di cuore per il vostro aiuto ed il vostro contributo. Ho imparato tanto!

Un grande bacio a tutte voi e ai vostri piccoli
Marti
Prematuro
Prematuro
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 set 2008, 9:52

Re: Marti

Messaggioda Alessandra il 4 dic 2008, 22:40

Complimenti! :D
Immagine
Avatar utente
Alessandra
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4122
Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)

Prossimo

Torna a Presentazione e Benvenuto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron
 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it