Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 
Pagina 8 di 10

Re: Ormone della crescita

MessaggioInviato: 30 set 2013, 9:06
da Fran73
Benissimo!!
si continua?

Fran

Re: Ormone della crescita

MessaggioInviato: 30 set 2013, 20:30
da Lu
Noi fino a febbraio

Re: Ormone della crescita

MessaggioInviato: 30 set 2013, 20:44
da nadi
che meraviglia!!

Re: Ormone della crescita

MessaggioInviato: 1 ott 2013, 12:19
da Jenny
per noi la cura dovrebbe durare 6/7 anni, viene comunque rivalutato tutto annualmente per via della cassa malati che si assume i costi della cura.

Re: Ormone della crescita

MessaggioInviato: 1 ott 2013, 12:30
da Fran73
eppero', Jenny, non sapevo si andasse avanti cosi' a lungo!
Avete effetti collaterali o va tutto bene?

Lu, visto che funziona, non c'e3 modo che ve la finanzino piu' a lungo?
Fran

Re: Ormone della crescita

MessaggioInviato: 1 ott 2013, 13:32
da nadi
ragazze, lo so che sono dura dura, ma mi fate capire una cosa? sara ha un'ottima velocità di crescita, va a fasi, ma in media ha 1cm al mese. nonostante abbia recuperato parte del gap iniziale non va oltre il terzo centile per età corretta (ancora non anagrafica). quel che non capisco è: in assenza di altri problemi (ad es genetici) il terzo centile è zona franca o non va bene?

Re: Ormone della crescita

MessaggioInviato: 1 ott 2013, 19:42
da Jenny
Fran, non ha nessun effetto collaterale per fortuna. siamo partiti con un dosaggio molto basso e lo aumentiamo solo ogni 3 mesi, cerchiamo di mantenere una certa regolarità anche con gli orari e tutto serve a diminuire di molto il rischio di avere dei problemi.

Re: Ormone della crescita

MessaggioInviato: 1 ott 2013, 22:23
da silvia73
Che bello sono proprio contenta per voi!!!

Re: Ormone della crescita

MessaggioInviato: 2 ott 2013, 22:58
da Lu
Non ce lo passano neanche ora, per cui non cambierebbe niente. Noi onestamente non potremmo sostenere il costo molto a lungo e in più ormai Leli è grande e vicina allo sviluppo (anzi lo stiamo bloccando), per cui nonncredo si proseguirebbe a lungo

Re: Ormone della crescita

MessaggioInviato: 2 ott 2013, 23:02
da Lu
Nadi, se cresce così bene dovrebbe recuperare. Guarda per essere considerati patologici bisognavessere -2.50 DS

Re: Ormone della crescita

MessaggioInviato: 3 ott 2013, 14:13
da 74dani
nadi alessia cresce tra il 3 e il 10 oggi alla vista ortottica mi ha detto di ritenerci fortunate impiegherà un po' di più a raggiungere le altre ma se non ci sono picchi di crescita anche la miopia cresce meno ,credo lo stesso discorso valga anche per sara,vista così il bicchiere è mezzo pieno :wink:

Re: Ormone della crescita

MessaggioInviato: 3 ott 2013, 15:22
da nadi
grazie ragazze! in effetti allora sono fortunata! :lol: :lol:
chiedevo perchè sia la npi sia la foniatra mi hanno consigliato di tornare in auxo, a gennaio riprendiamo il fu auxologico, comunque è sopra al 2,5

Re: Ormone della crescita

MessaggioInviato: 8 ott 2013, 12:37
da Misia
Ciao, vi posso chiedere, per chi lo ha fatto, in cosa consiste il day hospital per il controllo dei livelli di GH? oggi in ospedale al controllo vista ancora l'assenza di crescita di recupero mi hanno parlato di una serie di "stimoli" e di successive misurazioni. E' una cosa molto stressante per i bambini? Mi hanno consigliato di farlo tra sei mesi nella speranza che pesino un po' di più perché con un peso "non brillante" secondo loro sarebbero più pesanti da vivere, ma è una cosa così difficile davvero?

Re: Ormone della crescita

MessaggioInviato: 8 ott 2013, 22:06
da Jenny
da noi era un prelievo ogni mezz'ora dopo aver fatto una puntura che fa scendere la glicemia. Chiaramente il bimbo deve stare a letto tutto il tempo senza mangiare e starà male quando la glicemia scenderà troppo ma il personale interviene subito dando del glucosio. Noi siamo entrati alle 7 e usciti dopo un lauto pasto verso le 15.00

Re: Ormone della crescita

MessaggioInviato: 8 ott 2013, 23:12
da Lu
Anche per noi è andata così. Stimolazione con arginina e prelievi periodici. Leli non ha avuto cali particolari di glicemia e a un certo punto le hanno fatto fare colazione. Non è stata a letto tutto il tempo tra l'altro. Direi che essenzialmente lo stress è dovuto ai prelievi

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it