Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 
Pagina 2 di 2

Re: Animesotropia - Deficit di stereopsi

MessaggioInviato: 6 apr 2013, 16:30
da Lorenza
cheti ha scritto: mentre sono sul lavoro e penso al lavoro io pure dimentico...


..come ti capisco... :roll:
Io davvero non so nulla di queste tecniche innovative :roll: vedo però che le avete utilzzate per i vostri bimbi che ricordo con problemi di miopia; Davide è ipermetrope ma con un occhio lievemente astigmatico, per questo ha fatto il bendaggio e ancora oggi lo fa, ma per poco tempo---qualcuno di voi ha esperienza o sa qualcosa anche per l'utilizzo nell' ipermetropia?

Piccolo OT, che riprende un altro post dall'angolo delle lagne---Andrea, ipermetrope lieve "scompensato" dopo la varicella, dopo aver messo gli occhiali non ha più "incrociato" gli occhi, anche nei momenti, pochi :mrgreen: , in cui non li porta non ho più visto la convergenza...e me li chiede quando non li ha...evidentemente la terapia è corretta, ma quindi non vedeva bene, povero :roll:

Re: Animesotropia - Deficit di stereopsi

MessaggioInviato: 11 apr 2013, 11:31
da cheti
Lorenza ha scritto:---qualcuno di voi ha esperienza o sa qualcosa anche per l'utilizzo nell' ipermetropia?


Non ne ho esperienza e ne so poco, sono tecniche caldeggiate in optometria non tanto in oculistica.
Credo però si usino anche per l'ipermetropia.
Io vi sono approdata non tanto per la miopia in sè quanto piuttosto per l'animesotropia.

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it