Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 
Pagina 2 di 37

Re: Piccola donna cresce...

MessaggioInviato: 17 dic 2010, 11:44
da clemy
Magari Chiara puoi fare come me. Il pomeriggio io alterno sempre o la frutta o lo yogurt, ma premetto che prima del pisolino pomeridiano e cioè verso le 15.00 Giò beve dai 100ml di latte (vaccino)in su...verso le 17.00 se deve mangiare la frutta, gli grattugio una pera e ci aggiungo due/tre cucchiaini di farina lattea al biscotto o alla frutta mista, dipende da quanto succo rilascia la pera quando la grattugi. In questo modo rendi più sostanziosa la merenda e ci hai aggiunto anche del latte.
Questo lavoro però lo puoi fare solo con la frutta fresca e non solo con la pera. :wink:

Re: Piccola donna cresce...

MessaggioInviato: 17 dic 2010, 11:55
da cheti
Prima con Giulio adesso con Valerio: merenda del mattino frutta, merenda del pomeriggio yogurt.

Re: Piccola donna cresce...

MessaggioInviato: 17 dic 2010, 14:34
da Chiara_78
clemy ha scritto:Magari Chiara puoi fare come me. Il pomeriggio io alterno sempre o la frutta o lo yogurt, ma premetto che prima del pisolino pomeridiano e cioè verso le 15.00 Giò beve dai 100ml di latte (vaccino)in su...verso le 17.00 se deve mangiare la frutta, gli grattugio una pera e ci aggiungo due/tre cucchiaini di farina lattea al biscotto o alla frutta mista, dipende da quanto succo rilascia la pera quando la grattugi. In questo modo rendi più sostanziosa la merenda e ci hai aggiunto anche del latte.
Questo lavoro però lo puoi fare solo con la frutta fresca e non solo con la pera. :wink:


Clementina, grazie per il consiglio.
Devo essere sincera: non ho ancora mai dato a Reby la frutta grattata. Lei, almeno per il momento, ha mangiato la frutta omogeneizzata e quella cotta la vapore che le preparo io.
Comunque, sia in quella comprata sia in quella fatta in casa, è già da un po' che aggiungo il biscotto frullato direttamente con la frutta.
La bimba, dopo il pranzo, si addormenta e si risveglia verso le 16.30/17.00 per fare merenda. Prima le faccio mangiare la frutta, poi le faccio prendere i suoi 60/90gr di latte artificiale.
Non ho mai provato le farine lattee, ma credo che seguirò il consiglio.
:roll: Ma Rebecca non fa lo spuntino a metà mattina... Mi sorge un dubbio... Forse sono io che sbaglio qualcosa... Ma lei, dopo aver fatto colazione con 150gr di latte e il granulato di biscotto, gioca un po' poi si addormenta e si risveglia sempre molto vicino all'ora di pranzo.
A quel punto, distraendola con il cambio pannolino e qualche altro gioco, la faccio arrivare all'ora di mangiare e le do' direttamente la pappa.

Comunque, voglio provare ad integrare anche lo yogurt. E' una gran golosa, scommetto che le piacerà assaggiare un nuovo sapore! :lol:

Re: Piccola donna cresce...

MessaggioInviato: 17 dic 2010, 14:42
da MammaSole
In che senso brodino di carne?
io cominciai con il brodino di verdure filtrato e in seguito passato e ancora oggi faccio così, aggiungo pastine o farine e carne o pesce omogenizzati...
Invece per quanto riguarda lo yogurt, MS è l'unico alimento che non digeriva bene... su consiglio della pediatra sono passata da quelli appositamente per bambini a quelli normali in quanto i primi sono ricchissimi di zucchero aggiunto.

Re: Piccola donna cresce...

MessaggioInviato: 17 dic 2010, 14:52
da mariateresa
Guarda Chiara anch'io non ho mai dato lo spuntino di metà mattina, Francesca fa i suoi 4 pasti senza spezzafame, ma perchè non è una grande mangiona...non mi posso lamentare perchè tutto sommato mangia, ma insomma è meglio senza break...del resto non ha mai gradito il dolce nè delle merende nè della frutta...appena adesso butta giù qualche cucchiaio di frutta grattugiata, senza grande entusiasmo però...per quanto riguarda il brodo di carne, anch'io come Mammasole non l'ho proposto, faccio il brodo semplice e poi aggiungo carne/pesce omogeneizzati, ma se a Rebecca piace e lo tollera bene, perchè no? anzi quasi quasi provo anche con Francy perchè mi pare proprio gradisca il saporito rispetto al dolce :mrgreen:

Re: Piccola donna cresce...

MessaggioInviato: 17 dic 2010, 15:39
da Chiara_78
:D La pediatra mi ha detto di aggiungere 70gr di carne magrissima al vegetale che faccio solitamente a Rebecca, trasformando così il vegetale semplice in un brodino di carne.
Il mio vegetale è composto da: due zucchine; due carote; due patate e un pezzetto di sedano. Non ho mia aggiunto la bietola, all'inizio provavo con l'insalata (lattuga) ma a Rebecca venivano tremende coliche gassose. Così, facendo un po' di testa mia, ho smesso di aggiungere insalata.

Adesso, al mio vegetale di base, aggiungo 70gr di carne scegliendo tra quelle che Rebecca ha già mangiato negli omogeneizzati: pollo/coniglio/tacchino/manzo/vitello. Quando il brodino è pronto, lo filtro e passo verdura e carne, con un po' di brodo per renderla più morbida, e gliela aggiungo ai pasti.
Oggi, per esempio, Reby ha mangiato: brodino di pollo e verdure, stelline come pastina, verdure e pollo passati da me, olio e parmigiano.

Noi ancora non abbiamo provato il pesce, forse lo inizieremo dal prossimo controllo.

Re: Piccola donna cresce...

MessaggioInviato: 17 dic 2010, 17:36
da clemy
io il brodo di carne l'ho inserito dopo un paio di mesi dall'inizio dello svezzamento, però per far distinguere i sapori, nel brodo di carne metto solo pomodoro patata e sedano e da qualche giorno anche un'odore di cipolla, mentre in quello vegetale oltre a pomodoro patata e sedano aggiungo la bietola, la zucchina, la zucca gialla e se ce li ho anche gli spinaci...praticamente un minestrone!!!!
Quando cucino il pesce aggiungo solo pomodoro e prezzemolo e un odore di aglio.
Più passa il tempo e più cerco di assimilare la cucina di Giò a quella nostra, ovviamente cucino sempre tutto a bagno maria e non aggiungo olio prima della cottura.
Giò onestamente si è cominciato a scocciare dei passati di verdura... quindi cerco di variare i sapori con l'aggiunta di qualche spezia...

Re: Piccola donna cresce...

MessaggioInviato: 17 dic 2010, 21:19
da mariateresa
...prendo appunti per le ricette da preparare a Francy :mrgreen:

Re: Piccola donna cresce...

MessaggioInviato: 3 gen 2011, 16:44
da Chiara_78
Ciao,
oggi abbiamo la visita di controllo dalla pediatra dell'Als.
Ci aspetta per le 16.30, spero tanto che sia puntuale. Oggi c'è il sole, ma fa un freddo! Sono uscita a prendere i panni stesi e mi sono congelata.
Credo proprio che infagotterò Rebecca nella sua tutona antivento.
Non la sopporta molto, si sente legata tipo "omino della Michelin"! :roll:

Vediamo cosa ci dice di nuovo la dottoressa e se ci fa integrare un nuovo gusto alla sua alimentazione. Ho iniziato a darle lo yogurt e lo divora senza battere ciglio! Che figlia golosa! :oops:

Re: Piccola donna cresce...

MessaggioInviato: 3 gen 2011, 23:08
da Chiara_78
Buonasera a tutte/i,
oggi pomeriggio siamo andate dalla Pediatra per fare le visita di controllo dell'ottavo mese. Bbrrrhh... Non vi dico che freddo... Fortuna che l'Asl è vicino a casa!

La dottoressa ha trovato bene la nostra Pollicina che pesa 6.600gr; è lunga 63.5cm e la sua CC è di 42.5cm.

La pediatra ha cambiato il cibo per Rebecca, da adesso in poi la bimba potrà mangiare: pasta al pomodoro; mezzo tuorlo di uovo sodo (poi potrà mangiarne uno intero di tuorlo); prosciutto cotto su 40/50 gr; ricotta; mozzarella; stracchino 30gr.

Poi ci ha detto di continuare a far mangiare per merenda o a metà mattina, la frutta e lo yogurt alla bimba. Rebecca ama lo yogurt, ne è veramente ghiotta!

Il prossimo controllo con la Pediatra dell'Asl è al 10° mese (8 mesi di età corretta). Se non ho capito male, continua a crescere sul 50° percentile.

Prossime visite: a marzo a Grosseto, eco reni di controllo.

Re: Piccola donna cresce...

MessaggioInviato: 3 gen 2011, 23:12
da silvia73
Wow, sento profumo di cibo da grandi.....immagino che le piacerà tantissimo!
Bene che tutto proceda al meglio!

Re: Piccola donna cresce...

MessaggioInviato: 4 gen 2011, 16:01
da Chiara_78
silvia73 ha scritto:Wow, sento profumo di cibo da grandi.....immagino che le piacerà tantissimo!
Bene che tutto proceda al meglio!

Grazie Silvia... :lol:

Ieri, troppo emozionata per ricordarmi tutto, mi sono dimenticata di aggiungere nel post che la pediatra ha fatto a Rebecca il Boel test.
Mi ha detto che è andato bene, anche se vuole ripetere i suoni più bassi dalla parte dell'orecchio destro alla prossima visita.
:roll:

Re: Piccola donna cresce...

MessaggioInviato: 4 gen 2011, 16:57
da Pipi
Chiara_78 ha scritto:Mi ha detto che è andato bene, anche se vuole ripetere i suoni più bassi dalla parte dell'orecchio destro alla prossima visita.
:roll:

Anche Matteo stesso problema.
Per l'introduzione del pomodoro invece la mia pediatra aspetta intorno all'anno, visto che il pomodoro è allergizante. Anche per Rachele avevo atteso almeno l'anno anagrafico.

Re: Piccola donna cresce...

MessaggioInviato: 4 gen 2011, 19:03
da 74dani
ma brava piccola :D

Re: Piccola donna cresce...

MessaggioInviato: 4 gen 2011, 22:58
da MammaSole
Brava Reby... w la pappa... xxxxxxxxxxx per le visite prossime....

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it