Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 
Pagina 2 di 2

Re: aggiornamento leonardo

MessaggioInviato: 2 ago 2013, 10:54
da Fran73
Ciao Simona,
un po' in ritardo ma quoto le altre. I primi anni sono pieni di dubbi e paure, tutto e' ignoto e nuovo, non si conoscono le persone che seguono il bambino e si ha un po' paura a fare domande, si ci sente incapaci di prendere decisioni.
Poi tutto un po' si facilita un po'... i nostri bimbi crescono, e fanno progressi, anche se con i loro tempi. Alcune delle diagnosi fatte vengono smentite, noi genitori cominciamo a conoscere meglio i nostri cuccioli, a saperli interpretare meglio dei medici che li vedono solo ogni tanto... e allora prendiamo il coraggio di chiedere di piu', di mettere in dubbio e cambiare strada, se ci sembra ce ne siano di piu' adatte a noi.
Certo, allo stesso tempo e' impossibile non fare paragoni con i bimbi delle amiche, e non deprimersi per un referto negativo.. ma anche questo fortifica e ci aiutare a crescere... e soprattutto prendiamo un po' di fiducia in noi stessi e nei nostri bimbi, e ci rendiamo conto che la loro crescita non e' una cosa che si risolve il primo anno, e' un processo che dura tutta la vita e va accompagnato con costanza ma senza allarmismi e urgenze.

Coraggio, e' inutile rimanere insonni rimuginando, solo la certezza che stai facendo tutto il possibile per il tuo bimbo di fara' dormire la notte.
un abbraccio!
Fran

Re: aggiornamento leonardo

MessaggioInviato: 21 ago 2013, 0:18
da Barbara&Elena
Ciao Simona, ho letto la vostra storia. Non posso che quotare le altre: i momenti di sconforto capitano a tutte e a tutte capita prima o poi di confrontarsi con i bimbi nati a termine (a cui sembra riuscire tutto così facile...), anche se non si dovrebbe mai fare (e mai si dovrebbero fare confronti tra le persone in generale, ma a volte ci si casca, è inevitabile). Poi c'è da dire che il "mondo là fuori" non sempre aiuta, ci si sente spesso liquidate con "ma i prematuri recuperano meglio degli altri", per la serie "che ti lamenti?" e giù con racconti di bimbi prodigio nati 40 anni fa a ben otto mesi e mezzo... C'è molta non conoscenza delle problematiche che si affrontano e questo fa sentire a volte un po' soli. Ma per fortuna esiste questa meravigliosa rete di mamme e papà che ha me ha aiutato molto a superare certi momenti no e che credo aiuterà molto anche te :-) Guarda il tuo bimbo e non pensare alla risonanza... sai, anche mia figlia anno scorso fece una risonanza perché aveva la CC troppo grande e un idrocefalo esterno (benigno e riassorbibile entro i 2 anni). Guardando le mie foto da piccola mi sono resa conto che io ero identica a lei e chissà magari ho avuto la stessa cosa ma io non ero sotto una lente di ingrandimento e nessuno lo saprà mai. Quello che voglio dire è che i nostri bimbi i primi anni sono bombardati di controlli, il che da un lato è un bene perché un problema riscontrato precocemente si risolve meglio, ma dall'altro mettono ovviamente un po' di ansia e soprattutto ci allontanano da una normale quotidianità che vorremmo avere. Non è per nulla facile, perché anch'io sono come te e fatico a scollegare il cervello dai problemi, ma credimi che col tempo andrà un po' meglio. Mano a mano che crescono che imparano cose nuove ci si tranquillizza. E se ogni tanto torna qualche paura (ammetto che ogni tanto mi prende qualche para per il linguaggio, anche se guardando il tutto con lucidità mi rendo conto che è solo una para...) allora c'è questa rete di mamme e papà a dare coraggio :-)

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it