Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

sara

Area per parlare della crescita dei bimbi da 0 a 3 anni.

Moderatore: briseida

Re: sara

Messaggioda mariateresa il 10 gen 2012, 14:54

Immagino la scena del prelievo Nadi..è andata menomale e hai chiuso con esami vari...
cmq mi pare di aver letto più su che hai qualche problema di dimensione con il seggiolone...sai quale uso da due anni ormai, visto che quello del fratello era troppo grande per Francy?...quello dell'Ikea, mi pare "Antilop" o qualcosa del genere...
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40140046/
non ho ben capito se lo hanno ritirato per un difetto alle cinture, ma tanto adesso a te serve senza
è l'unico modello che ho trovato giusto per Francy, perchè non sprofonda e quand'era più piccina era utile per farci arrivare le mani sul vassoio e permetterle di "usarle"...in quello tradizionale tutt'ora sprofonda :roll:
Maria Teresa mamma di Antonio 05-02-07 (38 w) e Francesca 30-09-09 (24 w), peso g. 573. Dimessa il 19/02/10

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
mariateresa
Signore
Signore
 
Messaggi: 3292
Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
Località: Foggia

Re: sara

Messaggioda nadi il 10 gen 2012, 15:06

eh già il nostro problema è proprio questo! praticamente deve avere le cinture strette e il vassoio vicinissimo allo schienale. ho provato anche quello da sedia (riesco a legarla e arriva al vassoio), ma fa leva con i piedi e ribalta la sedia indietro! se lo metto per terra a mo' di banchetto fa uguale e siccome non vuole stare legata si dimena e sposta tutto il seggiolino, quando non cade! :| se la lascio slegata si alza e sale sul vassoio... ora provo a guardare questo di ikea, grazie!!
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm
Immagine
e
luigi 38+1 kg 2,920x48cm
Immagine
Avatar utente
nadi
Uomo
Uomo
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
Località: bologna

Re: sara

Messaggioda mariateresa il 10 gen 2012, 15:08

Questo potrebbe fare al caso tuo, tanto più che non ha il poggiapiedi e quindi non dovrebbe fare leva, con il rischio di cadere
Maria Teresa mamma di Antonio 05-02-07 (38 w) e Francesca 30-09-09 (24 w), peso g. 573. Dimessa il 19/02/10

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
mariateresa
Signore
Signore
 
Messaggi: 3292
Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
Località: Foggia

Re: sara

Messaggioda agnieszkadominika il 10 gen 2012, 16:00

Noi usiamo TataMia di peg perego...costa un po ma almeno e regolabbile in tutte le altezze e non si puo ribaltare avendo la piattaforma larga sotto. Il segiolino e ottimo....quante volte zoe si e adormentata mentre mangiava....abbasi lo schienale e diventa una culletta...per non parlare che quando era piccola era il suo dondolo :D
Zoe 28luglio2009... 27 sett...peso430grammi
Avatar utente
agnieszkadominika
Ragazzo
Ragazzo
 
Messaggi: 1364
Iscritto il: 31 ago 2009, 12:04

Re: sara

Messaggioda nadi il 10 gen 2012, 16:10

:shock: anche il mio grande ha la base larga sotto, ma sara si alza in piedi e: o sale sui braccioli o cerca di arrampicarsi sullo schienale x scendere! :D noi la sdraietta l'abbiamo abbandonata da tempo, vi lascio immaginare il perchè!! ;)
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm
Immagine
e
luigi 38+1 kg 2,920x48cm
Immagine
Avatar utente
nadi
Uomo
Uomo
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
Località: bologna

Re: sara

Messaggioda silvia73 il 10 gen 2012, 16:14

Immagino le scene......le conosco bene purtroppo!! :roll:
tanti xxxxxxxxxxxxxx
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
Avatar utente
silvia73
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7604
Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
Località: Bobbio (PC)

Re: sara

Messaggioda cheti il 10 gen 2012, 17:30

Mi sento di consigliare vivamente la sedia pappa slex della Brevi. Fra 0 e 24 mesi si può usare come “seggiolone” poi come sedia.
Ha una struttura tale che vedo impossibile un ribaltamento.
La seduta della sedia si può regolare in altezza così come vuoi. Il poggiapiedi (che è removibile) è regolabile in cinque posizioni. Per l'uso nei bambini piccoli si aggiunge uno schienale (remo appunto) regolabile in due posizioni (nel foro più avanti o nel foro più indietro), sul fronte si posiziona il rail di sicurezza removibile anch'esso. Cintura di sicurezza a quattro punti.
E' nato per far mangiare il bambino usando come piano di appoggio il tavolo che usano gli altri componenti della famiglia. A parte si può comprare il vassoio da fissarsi alla sedia-pappa. E ancora a parte si può comprare un riduttore della seduta in ciniglia o in materiale plastico (ma non credo che tu abbia bisogno di ridurre la seduta, posizionando lo schienale nel primo foro è già assai contenuta. Mano mano che il bimbo cresce sposti lo schienale al secondo foro, poi lo togli del tutto poi togli le cinture di sicurezza e il rail di sicurezza. Giulio adesso la sta usando come una normale sedia, comoda perchè appunto la seduta la regolo in base alla sua altezza si da mangiare comodamente a tavola senza cuscini o altro.

Dai un'occhiata:
http://www.brevi.eu/prodotti-prima-infa ... tiche.html
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
cheti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50

Re: sara

Messaggioda Barbara&Elena il 10 gen 2012, 19:48

Sai Nadi, anche a me avrebbero dovuto farmi sedere o sdraiare... stavo male per i miei prelievi, figurati quando toccherà (perché prima o poi un prelievo penso che le toccherà farlo, visto che è stata molto molto anemica..) ad Elena... mamma mia!!! Anche quando le hanno fatto i vaccini non sono riuscita a guardare la siringa, ho il terrore degli aghi.. sono davvero una pappamolle :lol:
Comunque sono felice che per voi questo sia stato l'ultimo esame di tortura! in bocca al lupo per il risultato! e comunque vada, la tua piccolina è davvero perfetta così com'è :-)
ImmagineImmagine
Avatar utente
Barbara&Elena
Sbarbato
Sbarbato
 
Messaggi: 1543
Iscritto il: 13 ago 2011, 16:20
Località: Bagnacavallo (RA)

Re: sara

Messaggioda agnieszkadominika il 10 gen 2012, 23:45

Nadi fidati vai a vederla....se ti ci metti anche tu sul bracciolo non si ribalta.....pesa un una caterba :shock: per quello ci sono le ruote per spostarla altrimenti ci vorrebe un superman per alzarla! io ti dicevo della sdraietta perche magari dopo una giornatta estrememente muovimentata ci mettiamo a fare dei giochini sopra e qualche volta e crollata :wink: altre dopo la pappa,ma e chiaro che non e sempre cosi.... comunque e favolosa,regoli lo schienale in diverse inclinazioni e altezza in base al eta. Guarda la on line merita per davvero(oddio mo mi faccio assumere dalla peg perego per la pubblicita che li sto facendo!!!).
Zoe 28luglio2009... 27 sett...peso430grammi
Avatar utente
agnieszkadominika
Ragazzo
Ragazzo
 
Messaggi: 1364
Iscritto il: 31 ago 2009, 12:04

Re: sara

Messaggioda nadi il 11 gen 2012, 9:20

:) ora guardo, anche perchè qualcosa devo prendere se no mai e poi mai imparerà a mangiare da sola! anche se mi scoccia molto spendere tanti soldi per il quarto seggiolone... :?
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm
Immagine
e
luigi 38+1 kg 2,920x48cm
Immagine
Avatar utente
nadi
Uomo
Uomo
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
Località: bologna

Re: sara

Messaggioda nadi il 11 gen 2012, 12:10

che bello, questo è un periodo propizio x sara! lei va a fasi: un periodo cresce in altezza e il resto si blocca, un altro mette peso e il r esto si blocca, poi non cresce e acquisisce competenze. ora dopo aver raggiunto i 7kg, ed essere di nuovo scesa, ha iniziato con le competenze. si sta sforzando un sacco di parlare, anche se le escono sempre le solite sillabe rimescolate fra loro. adesso fa il verso degli animali, fa il pesce schioccando le labbra, la pecorella dicendo baaaa e il cane babbà. :mrgreen: è molto divertente, anche se non fa le cose a comando... :roll:
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm
Immagine
e
luigi 38+1 kg 2,920x48cm
Immagine
Avatar utente
nadi
Uomo
Uomo
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
Località: bologna

Re: sara

Messaggioda mira il 11 gen 2012, 12:24

Bene che non faccia le cose a comando, vuole dire che è lei che prende l'iniziativa di certe azioni. Però che tenera! Ho nostalgia di quei momenti.
mira
Lattante
Lattante
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 7 mar 2010, 13:25

Re: sara

Messaggioda gabriella tolotti il 11 gen 2012, 12:47

Penso anch'io che non fare le cose a comando sia sintomo di intelligenza
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett.
Pesava 510 gr

Immagine
Avatar utente
gabriella tolotti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7985
Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
Località: (MB)

Re: sara

Messaggioda agnieszkadominika il 11 gen 2012, 12:57

gabriella tolotti ha scritto:
> Penso anch'io che non fare le cose a comando sia sintomo di intelligenza



Straquoto....e vero anche io lascio decidere mia figlia....qualche volta ci provo con giochi diversi ma difficilmente accetta le mie proposte!
Zoe 28luglio2009... 27 sett...peso430grammi
Avatar utente
agnieszkadominika
Ragazzo
Ragazzo
 
Messaggi: 1364
Iscritto il: 31 ago 2009, 12:04

Re: sara

Messaggioda erika77 il 11 gen 2012, 17:02

Ciao Nadi, sono stata latitante per quasi tutte le feste e mi ero persa questo post che ho letto oggi tutto di un fiato nelle sue cinque pagine. La tua storia, opposta per le cause, ma molto simile per i risvolti alla mia, mi ha suscitato emozioni dimenticate.... o meglio soffocate! Ho pianto tantissimo, sia per solidarietà, sia per aver rivissuto me stessa. Hai una bambina con una forza fuori dal comune. Quando ci aggiorni su quei piccoli progressi che per altre mamme sono normali, mi fai capire che non sono strana io... I nostri sacrifici, sono ripagati da questi piccoli successi che ci avvicinano ad una vita più o meno "normale". Melissa ha esiti di rop, sarà ipovedente, ma a volte lo dimentico! Per me è la mia bimba speciale, bellissima, unica! Come lo è Sara per te e come lo sono gli altri piccoli per le loro mamme. Questa esperienza mi ha resa forte, ma anche emotivamente fragile e piena di paure con (come lo chiami tu...) quel senso di morte. Non sei sola, siamo tutte qui. Penso che tutte noi, soprattutto per le mamme che non hanno avuto poi altri bimbi, sentiamo la mancanza di qualcosa che non c'è stato o che non si è compiuto.... la pancia, lo scalciare dal suo interno, i monitoraggi dove si sente quel cuoricino, l'allattamento, il portare la propria creatura subito a casa. E poi, mettici lo stress di andare avanti e dietro all'ospedale (nel nostro caso, 133 giorni di tin a due ore di viaggio con treno e metro all'andata e al ritorno) e poi vedere quel piccolo alieno con tubi e tubicini e non sapere niente della sua sorte.... costantemente in bilico fino al giorno X in cui viene a casa con te. Scusa se rispondo solo alla prima parte e non ti do altri consigli per le tue domande, non è per mancanza di interesse... è solo che stiamo messe uguale! Grazie per la vostra bellissima storia e dico bellissima, perchè siccome è a lieto fine, anche se mi hai fatta piangere, l'hai raccontata con talmente tanto sentimento..... che bella persona che sei!
Melissa è nata a 24+2 (615 gr)
erika77
Ragazzo
Ragazzo
 
Messaggi: 1279
Iscritto il: 7 set 2011, 15:16

PrecedenteProssimo

Torna a Bimbi 0 - 3 anni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it