Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

crescita mensile

Finalmente a casa

Moderatori: cheti, luna

Re: crescita mensile

Messaggioda Sofia2007 il 28 ott 2008, 11:00

cascatino ha scritto:...spero di non aver detto troppe boiate... :?

Non hai detto boiate :D , in effetti anche ioprima dei 6 mesi corretti addensavo illatte con la farina di riso e provavo a darel le farine latte ealla frutta. Per quanto riguarda il biscottino...al follow-up mi avevano detto che non serviva perchè il latte artificiale è già dolce e contiene già tutte le sostanze che servono e quindi il biscottino era solo un di +...cmq lo mettevo lo stesso giusto per farla abituare :wink:
Stefania, mamma di Sofia (11/01/2007, 950 gr. 25+4)
Immagine
Avatar utente
Sofia2007
Ometto
Ometto
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: 11 lug 2007, 23:15
Località: Gorgonzola (MI)

Re: crescita mensile

Messaggioda silvia73 il 29 ott 2008, 0:10

Io sono favorevole al latte, latte e latte!!!
Il mio, 3 anni e 1/2 ne beve ancora a vagonate!!!
E guai se gli manca il suo adorato latte, almeno due volte al giorno, colazione e sera prima di dormire, a volte pure a merenda!!

Quanto allo svezzamento sono contraria a quello precoce.....per me 3 mesi e 1/2 sono pochi.....io ho cominciato con entrambi intorno ai 5 mesi.....poco prima solo un pò di frutta che peraltro non gradivano!
E cmq all'inizio è una dura lotta.....con Andrea poco, a dir il vero, con Daniele è stata tragedia!
Lui è passato dal latte direttamente al cibo per grandi.....con le pappe mi ha fatto impazzire!!!
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
Avatar utente
silvia73
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7604
Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
Località: Bobbio (PC)

Re: crescita mensile

Messaggioda luna il 29 ott 2008, 9:58

Si 3 mesi e !/2 sembrano pochissimi anche a me.Anche la mia pediatra voleva che iniziassi così presto ma Alessio non era affatto pronto.In realtà Alessio non era pronto nemmeno a 6 mesi corretti, ma il suo problema era solo la deglutizione e il cucchiaino, perchè bastava glielo dessi col biberon e non c'erano problemi.Alessio ha iniziato a mangiare bene le pappe intorno all'anno corretto e a anche io gli davo il latte tutte le volte che lo voleva.Per la pastina e i cibi più solido ci sono voluti altri mesi.E' solo adesso che ha iniziato a mangiare il cibo dei grandi...a 21 mesi corretti.
Non avere fretta e segui solo le sue esigenze!
ImmagineImmagine
Luna,Mamma di Alessio 25 sett 760g 29.09.06 e mamma di Alice 25 sett 780g...29.9.06 volata via il 04.10.06 e mamma di Amelia 39+5 sett 3800g 09.07.11
Avatar utente
luna
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4364
Iscritto il: 2 mag 2007, 11:26
Località: Frutti d'Oro Capoterra (CA)

Re: crescita mensile

Messaggioda solestellato il 29 ott 2008, 10:24

Concordo con le altre...3 mesi e mezzo mi sembrano pochini!

Continua ancora con il latte ....soprattutto se vedi che cresce un pò di più.

Uno svezzamento precoce non è mai tanto auspicato....io ho iniziato con Federica intorno ai 5 mesi ma perché a sei mesi era già previsto l'inserimento al nido e con Noemi intorno ai sei mesi corretti (forse un pò tardino ma lei puppava al seno!)
Noemi 30 settimane 9 maggio 2006 Kg. 1,430 41 cm.
Federica 38 settimane 10 marzo 2001 Kg. 2,900 50 cm.

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
solestellato
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 6001
Iscritto il: 24 apr 2007, 13:27
Località: Toscana

Re: crescita mensile

Messaggioda ezioevale77 il 29 ott 2008, 12:13

noi abbiamo iniziato intorno ai 4 corretti, e all'inizio le davo le pappine col bibe, perchè non gradiva il cucchiaino...poi piano piano ha imparato
ezioevale77
Bimbo
Bimbo
 
Messaggi: 718
Iscritto il: 21 nov 2007, 15:44
Località: Genova

Re: crescita mensile

Messaggioda Alessandra il 29 ott 2008, 12:34

Per lo svezzamento abbiamo aspettato i 6 mesi corretti, 3 mesi e mezzo mi paiono pochini, anche se le dai il latte artificiale.
Per la crescita di Francesco: nei primi 43 giorni, durante la degenza, era cresciuto pochino, 570 grammi in tutto, tenendo conto che in pratica li aveva messi su nell'ultimo periodo prima delle dimissioni. Poi a casa cresceva bene nonostante coliche, rigurgiti copiosi e vomiti, circa 1 kg al mese, poco più o poco meno... A 6 mesi, iniziato lo svezzamento pesava 6.320 grammi, poi la crescita è rallentata, a 12 mesi anagrafici pesava 9.030 grammi.
Credo comunque, che particolarmente con i nostri bimbi, i paragoni siano difficili :wink:
Immagine
Avatar utente
Alessandra
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4122
Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)

Re: crescita mensile

Messaggioda bianca il 29 ott 2008, 16:28

cascatino ha scritto:Scusate se mi intormetto: ma adesso le dai il latte e basta? Hai provato a mettere un mezzo cucchiaio di biscotto granulato nel biberon?



non ho provato il biscotto granulato perchè Bianca beve ancora con la tettarella mini flusso, ha bisogno che il latte le vada piano piano altrimenti mi vomita :(
Cmq questi bimbi da un giorno all' altro fanno passi da gigante quindi spero che tra un pò sia tutto + facile :)
Elisa mamma di Bianca Maria nata il 21/04/2008 - 27 + 3 settimane - peso 800gr. - http://www.biancamaria.eu
Avatar utente
bianca
Lattante
Lattante
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 31 mag 2008, 15:04

Re: crescita mensile

Messaggioda Ramona981 il 29 ott 2008, 17:31

ma voi con che bibe gli date il latte con il biscotto????? con quello a stella esce troppo... con quelli piccoli si toppa tutto... io ci ho rinunciato... helpme!
mamma di Matilde nata a 24+5 , 720 grammi
Immagine
e di Edoardo 40+2 , 3,790 kg
Immagine
Ramona981
Bimbo
Bimbo
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:57
Località: Brescello (RE)

Re: crescita mensile

Messaggioda kitty83 il 29 ott 2008, 19:06

Ramona io prendevo il benessere della chicco e incidevo la tettarella e creavo il buc più adatto per lei...ne ho buttati via un paio ma dopo era perfetto!
mamma di Nicole nata il 15-03-06 a 24+2 settimane di 620g e di Manuel nato il 13.03.08 a 34+6 settimane di 2500g
Emily nata il 13.03.11 a 39+2 di 3250g

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
kitty83
Gattonante
Gattonante
 
Messaggi: 266
Iscritto il: 6 mar 2008, 14:39
Località: Vaprio

Re: crescita mensile

Messaggioda Alessandra il 29 ott 2008, 23:15

Mi pare che usavo la tettarella a stella, ma latte e biscotto ha iniziato a berlo verso i 12 mesi. Comunque pure io personalizzavo le tettarelle, perchè quelle ad un foro erano poco, quelle a tre troppo... Di solito allargavo un pochino il foro con un ago rovente, da fare solo con quelle in caucciù.
Immagine
Avatar utente
Alessandra
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4122
Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)

Re: crescita mensile

Messaggioda cascatino il 30 ott 2008, 9:15

Noi usavamo la tettarella in caucciù con i numeri, opportunamente customizzata con un aghetto rovente: latte e biscotto venivano giù che era una meraviglia (il biscotto glielo sbriciolavo mentre lo versavo nel latte caldo).
Poi però (ora sappiamo perché a causa di una brutta laringite, ma allora pensavamo fosse il flusso esagerato di latte) accadeva che vomitava sistematicamente ciò che beveva per cui abbiamo smesso di darle il biberon con il biscotto e siamo tornati al latte liscio.
Ora potremmo anche riprendere, però mangia talmente tanto negli orari di pappa che le lasciamo il solo latte per colazione e merenda.
Vittoria, nata il 19/12/2007 a 31+2, 1,680kg, 43cm.
Avatar utente
cascatino
Bimbo
Bimbo
 
Messaggi: 722
Iscritto il: 7 gen 2008, 10:39
Località: Jesi - Terni

Re: crescita mensile

Messaggioda gabriella tolotti il 30 ott 2008, 9:40

Alessandra ha scritto:Comunque pure io personalizzavo le tettarelle, perchè quelle ad un foro erano poco, quelle a tre troppo... Di solito allargavo un pochino il foro con un ago rovente, da fare solo con quelle in caucciù.
Idem.
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett.
Pesava 510 gr

Immagine
Avatar utente
gabriella tolotti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7985
Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
Località: (MB)

Re: crescita mensile

Messaggioda federica il 30 ott 2008, 14:37

Eccone un'altra che non ricorda i dati precisi....

Matilde ha sempre mangiato poco e vomitato tanto (sia latte che pappe), a 1 anno corretto pesava 7 kg (quindi il primo anno a casa in media cresceva circa 400 gr al mese). Dopo l'anno, iniziando il cammino, la crescita si è rallentata ulteriormente (ma si è ridotto anche il vomito!), con mesi di fermo peso (il più lungo di 6 mesi). Oggi, 5 anni compiuti, pesa 16 kg, che non è male. La sua corporatura è del genere "lunga e secca". Si allunga in statura, le si allungano i piedi, ma sempre magra magra resta.

Tettarella: noi sempre quella con 1 buco "grande", odiava fare fatica per ciucciare.
Federica, mamma di Matteo (31/05/2001, a termine) e di Matilde (11/08/2003, 27+4 ws)
Avatar utente
federica
Ragazzo
Ragazzo
 
Messaggi: 1278
Iscritto il: 16 apr 2007, 13:44

Re: crescita mensile

Messaggioda briciola2007 il 30 ott 2008, 14:47

cascatino ha scritto:.... mangia talmente tanto negli orari di pappa che le lasciamo il solo latte per colazione e merenda.


potessi dirlo io.... :(

scusate,...un attimo di sconforto...
Marina
Mamma di Federico nato il 05/11/2007 Peso 845 gr alla 33+2 e del suo gemellino perso alla 18+6 (tesoro sei sempre con me!)

Immagine
Immagine
Avatar utente
briciola2007
Cucciolo
Cucciolo
 
Messaggi: 505
Iscritto il: 12 mag 2008, 15:46
Località: Verderio Superiore

Re: crescita mensile

Messaggioda Alessandra il 30 ott 2008, 15:24

briciola2007 ha scritto:
cascatino ha scritto:.... mangia talmente tanto negli orari di pappa che le lasciamo il solo latte per colazione e merenda.


potessi dirlo io.... :(

scusate,...un attimo di sconforto...


Vedrai che prima o poi inizia a mangiare bene, si tratta solo di aver pazienza... Ma tanta pazienza!
Immagine
Avatar utente
Alessandra
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4122
Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)

PrecedenteProssimo

Torna a Dopo le dimissioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it